
Se avessi un euro per ogni volta che nella vita ho sentito una donna pronunciare una frase del genere, ora potrei permettermi di fare quello che ho sempre sognato: stare tutto il giorno in costume, al mare. Invece eccomi qua, a cercare di capire. Non sono uno psicologo, un sociologo o uno studioso della mente umana. Sono un uomo di 43 anni — e un avvocato, ma questo è secondario — che come qualsiasi altro ha avuto la fortuna quasi sempre e la sfortuna qualche volta di relazionarsi con il mondo femminile. Ascoltando e imparando dalle mie e dalle altrui esperienze, ho tratto alcune considerazioni. Capirsi è la parola chiave, il vero segreto della longevità della coppia felice. E visto che, se aspettiamo che siano gli uomini me compreso a capire le donne allora buonanotte ai suonatori, quello che possiamo fare è cercare di spiegare senza mezzi termini alle donne come sono fatti questi benedetti uomini. Non è il principe azzurro, non è il cavaliere senza macchia che vi capisce al primo sguardo. Certo, non tutti sono uguali, qualcuno vi assomiglierà di più e qualcun altro meno, qualcuno vi capirà di più e qualcun altro meno, qualcuno vi stimolerà di più e moltissimi altri meno.
Sono debole e fragile». Sono frasi affinché sento dire spesso dalle donne. Hanno una caratteristica: sono l'una l'opposto dell'altra. E spesso vengono riassunte in una frase che dice: «Non mi sento equilibrata». Perché le donne si sentono o troppo rigide o troppo cedevoli?
Alopecia Femminile, le donne che soffrono di calvizie oggi possono salvare i propri capelli, a patto che agiscano tempestivamente e con un azione completa e avanzata. Il problema si manifesta insieme una serie di fenomeni tra i quali i più comuni sono un considerevole aumento della caduta dei capelli stessi e molto spesso un esse evidente assottigliamento fino ad arrivare a un lento e progressivo diradamento. Guarda il video Calvizie Femminile, quali sono le cause della perdita di capelli femminile? A tutto questo si aggiungono le famose concause personali, e altre cause ancora tuttora sconosciute.
Ci risiamo: a Milano si parla di potere femminile e sua espressione vestimentaria. Basta averne consapevolezza e combattere. Affinché siano due creatrici donne a farlo, nei rispettivi modi ma sostenendo in pratica la stessa cosa, la dice lunga. Photogallery 27 foto.